ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Mac, nuovo malware raggira gli utenti fingendosi installer di Adobe Flash

Mac, nuovo malware raggira gli utenti fingendosi installer di Adobe Flash
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Un nuovo malware per Mac inganna gli utenti spacciandosi come un installer di Adobe Flash: la scoperta dei ricercatori di Intego.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Alcuni ricercatori di sicurezza della Intego hanno scoperto un nuovo malware che riesce ad oltrepassare le protezioni di macOS Catalina e la nuova funzionalità chiamata app notarization.

Il virus si diffonde tramite i risultati di ricerca di Google che reindirizzano l’utente verso pagine web contraffatte. Esso viene presentato come un’immagine disco .dmg mascherata da installer di Adobe Flash. Una volta cliccato, vengono mostrate istruzioni per procedere all’installazione.

Mac malware, come il virus ‘frega’ l’utente

Il malware chiede all’utente di fare click con il tasto destro e scegliere il comando “Apri” anziché procedere con un doppio click. Le impostazioni di Gatekeep, funzionalità del Mac, prevedono che questa azione mostri una finestra di dialogo con il pulsante “Apri“. Di solito, con il doppio click su un file non verificato, il sistema operativo non permette l’apertura di alcuna pagina o file ed il processo diviene proprio più articolato per dissuadere l’utente.

In questo caso, una volta aperto l’installer, viene eseguito uno script bash shell ed estratto un archivio .zip protetto da password che contiene diversi malware e adware, tra cui Shlayer o Bundlore.

Adobe Flash dal 31 dicembre prossimo cesserà di esistere, ma i malware stanno riuscendo comunque a compiere il proprio dovere. Intego sottolinea poi che i domini youdontcare.com, display.monster, yougotupdated.com e installerapi.com sono associati a questa campagna e quindi il traffico da e per questi siti potrebbe equivalere ad un’infezione già avvenuta.

Mac, nuovo malware raggira gli utenti fingendosi installer di Adobe Flash

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).