ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese

Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Protagonista della segnalazione è la tastiera Ai.type, scaricata oltre 40 milioni di volte dal Play Store, che a quanto pare ha la cattiva abitudine di effettuare acquisti all’insaputa degli ignari utenti. Non solo, l’app crea guadagni illeciti attraverso una serie di falsi click generati mostrando dei banner in background, per una truffa davvero ben organizzata.

Disinstallate subito il malware
Anche se al momento le attività pericolose sono concentrate soprattutto in Egitto e in Brasile, con altri 11 Paesi coinvolti, vi consigliamo di rimuovere immediatamente l’applicazione qualora fosse presente sui vostri dispositivi.

Sviluppata dall’israeliana Ai.type LTD, l’omonima applicazione era dedicata agli appassionati di emoji ed è rimasta sullo store di Google fino allo scorso mese di giugno. Nonostante questo l’applicazione risulta ancora presente in numerosi store alternativi e in decine di milioni di smartphone, e ha causato un forte numero di attività sospette proprio in concomitanza con la rimozione dal Play Store.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese

Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese

Guy Kiref e Dimitris Maniatis, rispettivamente CEO e capo della sicurezza di Upstream, ci illustrano a grandi linee il funzionamento di questo pericoloso malware Android.

Malware controllato da un server Command & Control
Il mercato delle truffe legate ai banner pubblicitari è in forte espansione e genera un traffico pari a 40 miliardi di dollari, con malware che, in alcuni mercati, vanno a colpire un dispositivo su dieci, una percentuale davvero elevata. Nel caso di Ai.type gli sviluppatori hanno inserito un SDK con link diretti ai banner, con una serie di reindirizzamenti, tutti operanti in background, che attivavano sottoscrizioni a pagamento, il tutto a insaputa degli utenti.

Il SDK operava inoltre un offuscamento dei link utilizzati e scaricava codice addizionale, per rendere più difficile l’identificazione, anche utilizzando le più sofisticate tecniche di analisi. Il risultato, per gli utenti, è rappresentato da acquisti non autorizzati, peggioramento delle prestazioni del dispositivo e consumo anomalo di dati.

Se doveste aver scaricato Ai.type verificate che non ci siano stati addebiti anomali in fattura, anche in quella del Play Store se effettuate gli acquisti con il credito telefonico, e verificate eventuali consumi di traffico anomali, una spia di allerta da non sottovalutare nel caso siano presenti malware Android nel vostro smartphone.

Potete conoscere maggiori dettagli, anche tecnici, sulla vicenda, consultando la ricerca pubblicata da Upstream a questo indirizzo.

Fonti: Upstreamsystems.com e https://www.tuttoandroid.net/virus-android/malware-android-ai-type-acquisti-premium-744002/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).