Molte persone, soprattutto chi non ha grande familiarità con la tecnologia, si trovano in difficoltà quando il telefono non mostra le notifiche come ci si aspetterebbe. Capita spesso che, scorrendo dall’alto verso il basso, invece di comparire i messaggi e gli avvisi, si apra solo il pannello con Wi-Fi, Bluetooth e Torcia. Questo comportamento non è un errore dell’utente, ma dipende dal tipo di interfaccia utilizzata dal produttore del telefono.
I telefoni Samsung, infatti, utilizzano una versione personalizzata di Android chiamata One UI, che organizza diversamente i gesti sullo schermo. Comprendere questa differenza è fondamentale per aiutare chi si avvicina per la prima volta a uno smartphone o per chi vuole semplificare l’uso quotidiano del proprio dispositivo.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
La prima piattaforma online per proteggere e certificare legalmente i tuoi contenuti digitali [ con un click ]
Come funziona il sistema Samsung One UI
Samsung ha introdotto una logica pensata per agevolare l’uso con una mano sola. In questa interfaccia, scorrendo verso il basso dall’angolo destro superiore dello schermo, si apre il pannello dei comandi rapidi, mentre scorrendo dall’angolo sinistro compaiono le notifiche. In pratica, la parte destra gestisce le impostazioni rapide, la parte sinistra le comunicazioni in arrivo.
Per un utente esperto può sembrare una comodità, ma per molti — soprattutto per le persone anziane o chi passa a Samsung da un’altra marca — questo comportamento genera confusione. Spesso si pensa che le notifiche non arrivino, quando in realtà sono solo nascoste nella parte sinistra della barra superiore.
Come modificare questo comportamento sui telefoni Samsung
Chi desidera tornare al sistema più tradizionale, in cui lo scorrimento dall’alto apre sempre le notifiche, può farlo facilmente seguendo questi passaggi:
- Aprire le Impostazioni del telefono.
- Scorrere verso il basso e selezionare Funzionalità avanzate.
- Entrare in Movimenti e gesti oppure utilizzare la barra di ricerca in alto per trovare “Pannello rapido”.
- Attivare la voce “Mostra pannello notifiche con scorrimento verso il basso”.
Da quel momento, scorrendo con un dito dall’alto in qualsiasi punto dello schermo, appariranno sempre le notifiche, senza bisogno di ricordare da quale lato farlo. È un’impostazione semplice ma molto utile, che rende l’esperienza più intuitiva.
Come gestire le notifiche su altri telefoni Android
Non tutti i telefoni Android si comportano allo stesso modo. Marchi come Xiaomi, Oppo, Realme e OnePlus adottano interfacce personalizzate che possono cambiare posizione e comportamento del pannello delle notifiche. Tuttavia, in generale, su questi dispositivi scorrendo dall’alto — da qualunque punto — compaiono sia notifiche che comandi rapidi nello stesso pannello.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Se le notifiche non si vedono subito, ecco alcuni controlli utili:
- Entrare in Impostazioni → Notifiche e verificare che la voce “Mostra notifiche sulla schermata di blocco” sia attiva.
- Accertarsi che la modalità “Non disturbare” non sia attiva, poiché nasconde gli avvisi.
- Verificare, in Impostazioni → Display, che non sia attiva una modalità semplificata che riduce la visibilità della barra superiore.
- Controllare che non sia installata un’app di terze parti che modifica la grafica del pannello (alcuni launcher o temi possono alterare questo comportamento).
Applicazioni utili per chi vuole personalizzare le notifiche
Esistono app gratuite e affidabili che permettono di rendere il pannello delle notifiche più chiaro e accessibile, anche per chi ha poca dimestichezza con i menu di sistema. Tra le più apprezzate:
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
- Power Shade: consente di personalizzare il colore, la disposizione e la funzione dei pulsanti nel pannello superiore, semplificando la visualizzazione.
- Notification Bar Customization: ideale per chi vuole notifiche più grandi o più leggibili, perfetta per utenti anziani.
- Simple Notifier: mostra una finestra chiara e leggibile con gli ultimi messaggi, anche quando il telefono è bloccato.
Queste soluzioni permettono di adattare il telefono alle esigenze personali, rendendo più accessibile uno strumento che spesso viene percepito come complicato.
Modalità semplificata: un aiuto prezioso per le persone anziane
Molti smartphone, inclusi i Samsung, dispongono della cosiddetta Modalità semplificata o Modalità facile. Questa funzione ingrandisce icone, testi e pulsanti, e spesso migliora anche la visibilità delle notifiche nella parte superiore dello schermo.
Per attivarla su Samsung:
- Aprire Impostazioni → Schermo → Modalità semplificata.
- Attivare la funzione e, se possibile, aumentare anche il livello di zoom del display o del testo.
In questo modo il telefono diventa molto più leggibile e meno complesso da usare, riducendo errori e smarrimenti. È un’impostazione consigliata per chi ha difficoltà visive o motorie, e un gesto di attenzione verso i familiari più anziani.
Come insegnare alle persone meno esperte a riconoscere le notifiche
Un errore comune è pensare che il problema sia “tecnico”, quando in realtà è solo visivo o comportamentale. Le notifiche non spariscono: sono semplicemente in un punto diverso o disattivate da un’impostazione. Mostrare con calma dove scorrere e cosa appare, magari usando un esempio pratico (un messaggio WhatsApp o una chiamata persa), aiuta la persona a memorizzare il gesto.
Un altro consiglio utile è quello di lasciare sempre alcune notifiche non lette come promemoria, in modo che restino visibili nella barra superiore e servano da riferimento per riconoscere il comportamento del telefono.
È importante ricordarsi che …
Comprendere il funzionamento delle notifiche non è solo una questione di tecnologia, ma di autonomia. Sapere come leggere un messaggio in arrivo o come accorgersi di una chiamata persa restituisce sicurezza e fiducia anche a chi non è nato nell’era digitale. Aiutare una persona a configurare correttamente il proprio telefono è un piccolo gesto che migliora davvero la qualità della vita.
Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/
⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)
